Un'enciclica sulla pace in Ucraina. Papa Francesco

Codice: 79891

€ 14.25 € 15.00 -5%

Disponibilità immediata.


Aggiungi articolo nella lista desideri


«Una vera e propria enciclica sulla e per la pace in Ucraina e in ogni altra parte della terra».

Con queste parole Papa Francesco ha presentato il suo messaggio al mondo contenuto in questo libro, rivolgendosi a tutti gli uomini e alle donne di buona volontà, alla vigilia del primo Natale di «guerra totale» in Europa dopo il secondo conflitto mondiale.

Con la collaborazione del vaticanista Francesco Antonio Grana, il Pontefice ha raccolto tutti i suoi appelli accorati, insistenti e ripetuti.

Questi interventi riportano l’attenzione al dovere di essere uomini e donne di pace, perché nessuno può sentirsi indifferente davanti agli orrori della guerra. Nessuno potrà esimersi dall’ammettere che il mercato delle armi deve essere fermato, che le ingiustizie sociali vanno superate, che le differenze culturali non possono diventare motivo di odio e che la minaccia di un conflitto nucleare non può essere posta, in nessun caso, sul tavolo delle trattative.

Con la guerra siamo tutti sconfitti.

Ulteriori informazioni
  • Autore: Papa Francesco
  • EAN / ISBN: 9791254711583
  • Pagine: 128
  • Anno: 2022
  • Peso: 0.208 Kg
  • Altezza: 22.00 cm
  • Larghezza: 15.00 cm
  • Copertina: Copertina semirigida
  • Idee regalo libri: ALTRE CASE EDITRICI
  • Libri per: Libro per conoscere e meditare
  • Tema: Papi

CHI HA GUARDATO QUESTO ARTICOLO HA GUARDATO ANCHE



Le tue preferenze cookie

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookies per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookies se continua ad utilizzare il nostro sito web.

Salva
Rifiuta